LOADING..
logo logo

 

Informativa sulla Privacy

Ai sensi del Codice italiano (art. 13 D.Lgs. n. 196/2003), integrato in base al Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (ovvero GDPRGeneral Data Protection Regulation) informiamo che i dati personali sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.

Per trattamento di dati personali, ai sensi del GDPR, si intende qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di informazioni riguardanti una persona fisica.

In osservanza alle prescrizioni previste dal GDPR, si comunica quanto segue.


1. Chi siamo?
Titolare del trattamento dei dati è l'Associazione Cinofila “Al Molinetto” (Associazione), con sede presso la Provincia di Treviso – Via Cal di Breda, 116 – 31100 (TV), che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattare il Responsabile del trattamento, Presidente sig. Tessaro Manuel, al seguente indirizzo mail: presidente.molinetto@libero.it.


2. Quali dati raccogliamo?

  • Dati personali  ( Nome e Cognome, Luogo e data di nascita, Comune di residenza, Indirizzo di residenza, Recapito telefonicoindirizzo e-mailpagamentiprenotazione di uscite) sono raccolti dall'Associazione e vengono forniti volontariamente dall’utente:

    • tramite compilazione della scheda associativa da parte degli Associati in fase di adesione all'Associazione;
    • tramite mail o modulo di contatto inviato all'Associazione in fase di rinnovo dell'adesione all'Associazione;
    • nel corso del rapporto associativo durante l'utilizzo dell'area riservata del sito web molinetto.provincia.treviso.it.

    In base alle norme che regolano il funzionamento dell'Associazione, l'adesione è possibile solo agli utenti che abbiano compiuto i 18 anni di età. Il conferimento dei dati personali  Nome e Cognome, Luogo di nascita, Comune di residenza, Indirizzo di residenza ha natura obbligatoria, in quanto tali dati sono indispensabili per l'adesione stessa. In caso di rifiuto a fornire i dati richiesti si determina l'impossibilità di instaurare il rapporto associativo. Il conferimento dell'indirizzo e-mail è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta per l’interessato l’impossibilità di interagire con il sito web e di prenotare le uscite in autonomia, nonché di ricevere le email di servizio del sito. La prenotazione delle uscite potrà avvenire soltanto tramite chiamata telefonica all'operatore incaricato.

  • Dati di navigazione

    Durante la navigazione sul sito molinetto.provincia.treviso.it i sistemi informatici e le procedure software che presiedono al funzionamento del sito stesso raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Esempi di questa tipologia di dati sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica la risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altre informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di cui sopra, pur non essendo di per sé riconducibili ad utenti identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti a cui si riferiscono attraverso rielaborazioni con dati in possesso di terzi.

    1. Il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

    - indirizzo internet protocol (IP);
    - tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
    - nome dell'internet service provider (ISP);
    - data e orario di visita;
    - pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
    - eventualmente il numero di click.

    2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

    3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.

  • Cookies

    Utilizziamo solo cookie tecnici di prima parte: si veda l'"Informativa estesa sull’uso dei cookies" più avanti.

3. A quale scopo raccogliamo i tuoi dati?
I dati personali forniti all'Associazione dall’utente gli permettono di:

  • essere identificati come utenti che possano prenotare le uscite;
  • essere identificati come utenti che possano accedere all’Area riservata per prenotare le uscite in autonomia e ricevere le relative comunicazioni di servizio;
  • ricevere le comunicazioni dell'Associazione via posta elettronica o cartacea, con informazioni riguardanti attività dell'Associazione.

La liceità di tale trattamento rispecchia l’Art. 6 comma 1.a) del GDPR, in quanto l’interessato, fornendo i propri dati, esprime il consenso al loro trattamento esclusivamente per le finalità esplicitate.


4. Come vengono trattati i tuoi dati?
Il trattamento delle informazioni fornite dagli utenti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. La gestione dei dati è manuale e informatizzata. L'Associazione assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell’interessato, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.

5. Chi può avere accesso ai dati?
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili interni all’Associazione (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:

  • il Titolare del trattamento, in veste di Presidente dell’Associazione;
  • Gli incaricati dall’Associazione, per l’espletamento delle richieste dell’utente (amministrazione del sito web, gestione delle prenotazioni, risposta a una richiesta di informazioni).

6. A chi possono essere comunicati i dati?
I dati dell’utente potranno essere comunicati, sempre nell'ambito del rapporto associativo, a Enti pubblici competenti in materia di attività cinofila o a soggetti privati incaricati di svolgere attività di servizi per conto dell'Associazione, oltre che a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta. L'Associazione non comunica i dati forniti dall’utente a terzi, per pubblicità, iniziative commerciali o comunque per scopi che non riguardino l’Associazione.


7. Dove trattiamo i tuoi dati?
La gestione e la conservazione dei dati personali generati dall'utilizzo del sito molinetto.provincia.treviso.it avviene presso l'Ente Provincia di Treviso con sede in Treviso, via Cal di Breda n. 116 - Italia, e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.


8. Per quanto tempo vengono conservati i dati?
I dati personali forniti dall’utente per l'asesione all'Associazione saranno inseriti nel database e conservati a fini amministrativi a tempo indeterminato.
Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
Ai sensi dell’Art. 13, comma 2. f) del GDPR, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali di contatto (telefono, email) in qualsiasi momento.

I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.


9. Privacy dei minori
Il sito web è destinato all’utilizzo da parte di utenti maggiori di 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente i dati personali dei minori di 16 anni. Se veniamo a conoscenza di aver ricevuto inavvertitamente i dati personali di un minore di 16 anni cancelleremo tali informazioni dai nostri registri.


10. Quali sono i tuoi diritti?
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 7 (comma 3), 13 (comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti.

  • Puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito.
  • Puoi chiedere all'Associazione l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che ti riguardano, o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
  • Hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l’interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
  • Hai il diritto di proporre un reclamo alGarante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità (Garante Privacy).

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.


11. Come puoi esercitare i tuoi diritti?
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo presidente.molinetto@libero.it.


12. Modifiche al presente documento

1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:

molinetto.provincia.treviso.it/privacy.php

costituisce la privacy policy di questo sito.

2. Questa pagina è visibile mediante link in calce in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.

3. Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.

4. Il documento è stato aggiornato in data 25/05/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.

Informativa estesa sull’uso dei cookies

COSA SONO I COOKIES?

I “cookies” (o “cookie”) sono piccoli file di testo che un sito crea nelle directory utilizzate dal browser web dei suoi visitatori.

I cookies raccolgono alcune informazioni sull’uso che il visitatore fa di un dato sito (quante e quali pagine ha visitato, quanto tempo è rimasto sul sito, da quale canale è arrivato sul sito ecc.).

Queste informazioni sono generiche e non possono essere associate a persone identificate o identificabili.

Gli utenti che visitano il sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei loro dispositivi (computer, tablet e smartphone) che utilizzano per navigare il sito.

Vi sono vari tipi di cookie: alcuni rendono più efficace l’uso di un sito, altri ne abilitano determinate funzionalità. Analizzandoli in maniera particolareggiata i cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita
  • analizzare l’utilizzo che l’utente fa dei servizi e dei contenuti forniti dal sito, cosicché il proprietario del sito possa ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti
  • visualizzare le mappe di Google Maps
  • permettere la condivisione dei contenuti del sito nei social network
  • proteggere i dati degli utenti da accesso non autorizzato

Dove vengono memorizzati i cookies?

Sull’hard disk (o sull’unità di memoria) del dispositivo che stai utilizzando usa per visitare il Sito.

Come visitatore, posso disabilitare uno o più cookies?

Sì, è possibile, attraverso le funzioni disponibili nel tuo browser (vedi sotto).

COME POSSONO ESSERE CLASSIFICATI I COOKIES?

I cookies possono essere classificati a seconda di varie considerazioni.

Classificazione dei cookies a seconda del sito che li genera

  1. Cookies di Prima Parte: sono generati dal sito che stai visitando, e solo tale sito può leggere questi cookies.
  2. Cookies di Terza Parte: sono generati da altri siti, al di fuori di quello che stai visitando. Quando visiti una pagina sul nostro Sito, potresti incontrare contenuti inseriti da siti esterni quali Google Maps o altri, e tali siti potrebbero generare dei cookies. Il nostro Sito non ha controllo su di essi. Ti preghiamo di controllare tali siti (vedi elenco sotto) se desideri avere ulteriori informazioni – oltre a quelle che puoi trovare sul nostro Sito – su tali cookies.

Classificazione dei cookies a seconda della loro durata nel tuo dispositivo

  1. Cookies temporanei (o di sessione): non hanno una data di scadenza, e sono cancellati non appena termini la sessione di navigazione o chiudi il browser.
  2. Cookies persistenti: hanno tutti una data di scadenza (indicata qui di seguito per ogni singolo cookie) e restano sul tuo computer anche quando hai terminato la sessione di navigazione o dopo aver chiuso il browser. Possono essere letti dal sito che li ha creati nelle successive visite allo stesso sito.

Classificazione dei cookies a seconda delle loro finalità d’uso

  • Cookies tecnici
  • Cookies di profilazione
  • Cookies di analisi di servizi di terze parti
  • Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Vediamoli in dettaglio:

Cookie Tecnici: Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie, temporanei (o di sessione) e persistenti (vedi sopra). Questi cookie sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che tu non modifichi le impostazioni nel tuo browser (con la possibilità però di non sfruttare al meglio o rendere inutilizzabili alcuni servizi offerti dal sito).

Cookie di analisi di servizi di terze parti: Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del sito da parte degli utenti in forma anonima, quali: pagine visitate, tempo di permanenza sul sito, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti: Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del sito per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del sito.

Cookie di profilazione: Sono quei cookie necessari a creare profili utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del sito.



USO DEI COOKIES IN QUESTO SITO

Questo Sito utilizza solo cookie tecnici di prima parte, e secondo la normativa vigente non è tenuto a chiederne consenso, in quanto necessari al normale funzionamento del Sito.

Lista dei cookies utilizzati in questo sito

Nome del cookie Tipologia Durata Genere Serve per Servizio
PHPSESSID Prima parte Sessione Tecnico Identifica la tua sessione unica nel sito. Questo Sito

 

COME DISABILITARE I COOKIES MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER

I nomi dei pulsanti / link /pagine indicati nelle procedure qui sotto potrebbero differire leggermente. In questo caso fare riferimento all’attuale versione del proprio browser.

Chrome

  • Aprire il browser Chrome
  • Fare clic sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento URL per la navigazione
  • Selezionare “Impostazioni”
  • Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”
  • Nella sezione “Privacy” cliccare su “Impostazioni contenuti”
  • Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  1. Consentire il salvataggio dei dati in locale
  2. Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
  3. Impedire ai siti di impostare i cookie
  4. Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
  5. Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
  6. Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito google.com

Mozilla Firefox

  • Aprire il browser Mozilla Firefox
  • Fare clic sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
  • Selezionare “Opzioni”
  • Seleziona il pannello “Privacy”
  • Fare clic su “Mostra impostazioni avanzate”
  • Nella sezione “Privacy” cliccare su “Impostazioni contenuti”
  • Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
  1. Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
  2. Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
  3. Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
  4. Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
  5. Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
  6. Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito mozilla.org

Internet Explorer

  • Aprire il browser Internet Explorer
  • Fare clic sul pulsante “Strumenti” e scegliere “Opzioni Internet”
  • Fare clic sulla scheda “Privacy” e nella sezione “Impostazioni” modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
  1. Bloccare tutti i cookie
  2. Consentire tutti i cookie
  3. Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su “Siti”, nella casella Indirizzo sito web inserire un sito internet e quindi premere su “Blocca” o “Consenti”

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito microsoft.com

Safari

  • aprire il browser Safari
  • Fare click su “Safari”, selezionare “Preferenze” e premere su “Privacy”
  • Nella sezione “Blocca cookie” specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti Internet.
  • Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su “Dettagli”

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito apple.com

Safari iOS (dispositivi mobile)

  • Aprire il Browser Safari iOS
  • Toccare “Impostazioni” e poi “Safari”
  • Toccare “Blocca cookie” e scegliere tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
  • Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, toccare “Impostazioni”, poi su “Safari” e infine su “Cancella cookie” e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito apple.com

Opera

  • Aprire il browser Opera
  • Fare clic su “Preferenze”, poi su “Avanzate” e infine su “Cookie”
  • Selezionare una delle seguenti opzioni:
  1. Accetta tutti i cookie
  2. Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
  3. Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito opera.com

Altri browser più vecchi (pagine in lingua inglese)

Internet Explorer 3.0
Internet Explorer 4.0
Internet Explorer 5.0+
Internet Explorer (IE) 7.0+
Internet Explorer (IE) 8.0+
Firefox 2.0+ / 3.0+ / 4.0+/8.0+
Netscape Navigator 3.0
Netscape 4.0+
Netscape 6.0+

ALTRE INFORMAZIONI

Cerchi informazioni più particolareggiate sui cookies?

Per ulteriori dettagli sui cookies e su come rifiutarne l’autorizzazione ti invitiamo a visitare i seguenti siti:
www.aboutcookies.org
www.garanteprivacy.it (domande frequenti)
www.youronlinechoices.com

Siti web e servizi di terze parti

Il nostro Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti web che dispongono di una propria informativa sui cookies che può essere diverse da quella adottata dal nostro Sito. Noi non rispondiamo di ciò, e ti invitiamo a documentarti all’interno di tali siti.

Ulteriori cookies e situazioni impreviste

In un ambiente dinamico quale è il web, può non essere sempre possibile controllare i cookies che sono memorizzati da terze parti attraverso questo Sito web. Ad esempio, in certi casi una data pagina web può contenere elementi incorporati da altri siti: testo, documenti, foto o video, tutto materiale visibile sul nostro Sito ma archiviato su siti di terze parti. Se dovessi trovare un cookie nel nostro sito che non è indicato nella seguente informativa, sei pregato di comunicarcelo. Oppure, come altertativa, sentiti libero di prendere diretto contatto con la terza parte e chiedere tutte le informazioni che vuoi su tale cookie (scopo, durata e come garantiscono la tua privacy). Nel caso in cui tu noti che in una data pagina viene generato un cookie per una determinata funzionalità (ad esempio la visualizzazione di una Google Map o di un video YouTube) che in altre pagine – per la stessa funzionalità – non viene generato, potresti essere incappato in una momentanea defaillance del sito in quella data pagina. Ti preghiamo in questo caso imprevisto di informarci della cosa, e provvederemo subito a controllare e risolvere.

 

molinetto 74.w04.01 15/02/2021

Associazione Cinofila “Al Molinetto” – C/o Provincia di Treviso – Via Cal di Breda, 116 – 31100 Treviso C.F. e P.I. 94082170260 - privacy & cookie policy