Ai sensi del Codice italiano (art. 13 D.Lgs. n. 196/2003), integrato in base al Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (ovvero GDPR – General Data Protection Regulation) informiamo che i dati personali sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.
Per trattamento di dati personali, ai sensi del GDPR, si intende qualunque operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di informazioni riguardanti una persona fisica.
In osservanza alle prescrizioni previste dal GDPR, si comunica quanto segue.
1. Chi siamo?
Titolare del trattamento dei dati è l'Associazione Cinofila “Al Molinetto” (Associazione), con sede presso la Provincia di Treviso – Via Cal di Breda, 116 – 31100 (TV), che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito. Per ulteriori informazioni potete contattare il Responsabile del trattamento, Presidente sig. Tessaro Manuel, al seguente indirizzo mail: presidente.molinetto@libero.it.
2. Quali dati raccogliamo?
-
Dati personali ( Nome e Cognome, Luogo e data di nascita, Comune di residenza, Indirizzo di residenza, Recapito telefonico, indirizzo e-mail, pagamenti, prenotazione di uscite) sono raccolti dall'Associazione e vengono forniti volontariamente dall’utente:
- tramite compilazione della scheda associativa da parte degli Associati in fase di adesione all'Associazione;
- tramite mail o modulo di contatto inviato all'Associazione in fase di rinnovo dell'adesione all'Associazione;
- nel corso del rapporto associativo durante l'utilizzo dell'area riservata del sito web molinetto.provincia.treviso.it.
In base alle norme che regolano il funzionamento dell'Associazione, l'adesione è possibile solo agli utenti che abbiano compiuto i 18 anni di età. Il conferimento dei dati personali Nome e Cognome, Luogo di nascita, Comune di residenza, Indirizzo di residenza ha natura obbligatoria, in quanto tali dati sono indispensabili per l'adesione stessa. In caso di rifiuto a fornire i dati richiesti si determina l'impossibilità di instaurare il rapporto associativo. Il conferimento dell'indirizzo e-mail è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta per l’interessato l’impossibilità di interagire con il sito web e di prenotare le uscite in autonomia, nonché di ricevere le email di servizio del sito. La prenotazione delle uscite potrà avvenire soltanto tramite chiamata telefonica all'operatore incaricato.
-
Dati di navigazione
Durante la navigazione sul sito molinetto.provincia.treviso.it i sistemi informatici e le procedure software che presiedono al funzionamento del sito stesso raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Esempi di questa tipologia di dati sono gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si collegano al sito, gli indirizzi URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico che indica la risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altre informazioni relative al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. I dati di cui sopra, pur non essendo di per sé riconducibili ad utenti identificati, potrebbero permettere di identificare gli utenti a cui si riferiscono attraverso rielaborazioni con dati in possesso di terzi.
1. Il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.2. Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito, e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
3. A fini di sicurezza (filtri antispam, firewall, rilevazione virus), i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l'indirizzo Ip, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'utente, ma solo a fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno trattate in base ai legittimi interessi del titolare.
-
Cookies
Utilizziamo solo cookie tecnici di prima parte: si veda l'"Informativa estesa sull’uso dei cookies" più avanti.
3. A quale scopo raccogliamo i tuoi dati?
I dati personali forniti all'Associazione dall’utente gli permettono di:
- essere identificati come utenti che possano prenotare le uscite;
- essere identificati come utenti che possano accedere all’Area riservata per prenotare le uscite in autonomia e ricevere le relative comunicazioni di servizio;
- ricevere le comunicazioni dell'Associazione via posta elettronica o cartacea, con informazioni riguardanti attività dell'Associazione.
La liceità di tale trattamento rispecchia l’Art. 6 comma 1.a) del GDPR, in quanto l’interessato, fornendo i propri dati, esprime il consenso al loro trattamento esclusivamente per le finalità esplicitate.
4. Come vengono trattati i tuoi dati?
Il trattamento delle informazioni fornite dagli utenti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. La gestione dei dati è manuale e informatizzata. L'Associazione assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell’interessato, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.
5. Chi può avere accesso ai dati?
I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili interni all’Associazione (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:
- il Titolare del trattamento, in veste di Presidente dell’Associazione;
- Gli incaricati dall’Associazione, per l’espletamento delle richieste dell’utente (amministrazione del sito web, gestione delle prenotazioni, risposta a una richiesta di informazioni).
6. A chi possono essere comunicati i dati?
I dati dell’utente potranno essere comunicati, sempre nell'ambito del rapporto associativo, a Enti pubblici competenti in materia di attività cinofila o a soggetti privati incaricati di svolgere attività di servizi per conto dell'Associazione, oltre che a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta. L'Associazione non comunica i dati forniti dall’utente a terzi, per pubblicità, iniziative commerciali o comunque per scopi che non riguardino l’Associazione.
7. Dove trattiamo i tuoi dati?
La gestione e la conservazione dei dati personali generati dall'utilizzo del sito molinetto.provincia.treviso.it avviene presso l'Ente Provincia di Treviso con sede in Treviso, via Cal di Breda n. 116 - Italia, e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
8. Per quanto tempo vengono conservati i dati?
I dati personali forniti dall’utente per l'asesione all'Associazione saranno inseriti nel database e conservati a fini amministrativi a tempo indeterminato.
Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.
Ai sensi dell’Art. 13, comma 2. f) del GDPR, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali di contatto (telefono, email) in qualsiasi momento.
I dati utilizzati a fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.
9. Privacy dei minori
Il sito web è destinato all’utilizzo da parte di utenti maggiori di 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente i dati personali dei minori di 16 anni. Se veniamo a conoscenza di aver ricevuto inavvertitamente i dati personali di un minore di 16 anni cancelleremo tali informazioni dai nostri registri.
10. Quali sono i tuoi diritti?
Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 7 (comma 3), 13 (comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti.
- Puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito.
- Puoi chiedere all'Associazione l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che ti riguardano, o di opporti al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
- Hai il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. Prima di esprimere il proprio consenso, l’interessato è informato di ciò. Il consenso è revocato con la stessa facilità con cui è accordato.
- Hai il diritto di proporre un reclamo alGarante per la Protezione dei Dati Personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità (Garante Privacy).
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
11. Come puoi esercitare i tuoi diritti?
Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo presidente.molinetto@libero.it.
12. Modifiche al presente documento
1. Il presente documento, pubblicato all'indirizzo:
molinetto.provincia.treviso.it/privacy.php
costituisce la privacy policy di questo sito.
2. Questa pagina è visibile mediante link in calce in tutte le pagine del Sito, ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003, e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.
3. Il Titolare del Sito si riserva il diritto di modificare i contenuti della presente pagina in qualsiasi momento e senza alcun preavviso. L’utente accetta di essere vincolato a tali eventuali e future revisioni e si impegna, pertanto, a visitare periodicamente il Sito per essere informato su eventuali variazioni.
4. Il documento è stato aggiornato in data 25/05/2018 per essere conforme alle disposizioni normative in materia, ed in particolare in conformità al Regolamento UE 2016/679.